Prenota Appuntamento o Seduta
Dott.ssa Anna Rosa Francoletti Analista Bioenergetica, Funzionale, EMDR, Mindfulness
Terapia EMDR
La terapia EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse forme di psicopatologia e di problemi legati sia ad eventi traumatici che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Risulta efficace in numerose forme psicopatologiche incluse: la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.

La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP( Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post traumatici EMDR.

Un tipico setting EMDR è con la coppia paziente-terapeuta seduti di fronte, con il paziente che segue attraverso i movimenti oculari le dita della mano del terapeuta che si muove davanti al viso del paziente, più o meno velocemente asseconda dello scopo che il terapeuta persegue nel piano di trattamento specifico per la problematica trattata.

Armonia di corpo e mente

Lo studio della Dott.ssa Anna Rosa Francoletti è un luogo di cura per le patologie e per il proprio benessere fisico e mentale. Attraverso i trattamenti ogni paziente nel tempo potrà tornare a vivere le viarie situazioni della vita con serenità e armonia.

Mindfulness
La Mindfulness può essere descritta come la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione nel momento presente, in modo non giudicante, allo scorrere dell’esperienza momento dopo momento.
Il Biologo Dr. J. Kabat-Zinn, ha ideato un modo per integrare la meditazione buddista zen con la moderna pratica medica e psicoterapica. Le persone ansiose, comunque sofferenti con problemi legati ad uno stress eccessivo, alla depressione, e ad altri disturbi psicosomatici, vengono aiutati in questo modo ad essere più consapevoli delle proprie reattività, automatismi, false credenze, contenuti mentali e a relazionarsi con essi in maniera più accogliente e meno giudicante, promuovendo una maggiore flessibilità, fiducia e apertura alla vita.
Inoltre le neuroscienze hanno provato che lo stato meditativo è una condizione adeguata per ricevere ogni tipo di cura e permettere alla nostra intelligenza innata di trovare e attuare nuove strategie di comportamento e una riorganizzazione e riprogrammazione interna che volge alla guarigione.